• HOME
  • COME FACCIO A...
    • iscrivermi ·
    • collaborare ·
    • sostenervi ·
    • equipaggiarmi ·
  • COMUNICAZIONI
    • news ed eventi ·
    • circolari ·
  • FINALITÀ
    • mission ·
    • metodo scout ·
    • carta identità associativa ·
    • bilancio sociale ·
  • GRUPPI
    • Orsa Maggiore (Roncoferraro) ·
    • Draco (Mantova) ·
  • STORIA
    • scoutismo ·
    • CNGEI a Mantova ·
  • ADULTI
    • dirigenza ·
    • capi ·
    • clan senior ·
  • PARTNERSHIP
    • convenzioni ·
    • link esterni ·
  • photogallery
    • Per sostenere le nostre attività donaci il tuo 5x1000
 
  Vai alle pagine delle unità del Gruppo "Orsa Maggiore"  
 
 


Branco "Candida Luna"
8-12 anni


Reparto "Sarraz"
12-16 anni


Compagnia "Sturm und Drang"
16-19 anni
 
 
  Gruppo "Orsa Maggiore" (Roncoferraro)  
 
 
CAPO GRUPPO
La Capo Gruppo del gruppo di Roncoferraro, Laura Dalledonne.
Una nostra canzone comincia così: "In un giorno di Gennaio l'avventura cominciò, nella valle lungo il fiume una tenda si piantò." Fu proprio in una fredda sera di Gennaio del 1996 che un gruppo d'impavidi giovani decise di riunirsi attorno ad un tavolo e di dar vita al primo gruppo scout CNGEI proprio a Roncoferraro, il primo gruppo scout laico in tutto il mantovano.
"Finalmente! Era ora!" Dissero alcuni. "Eeeeeeeeeehhhhhh? Ma si mat! Andè a laorar..." Fecero i più...
Insomma, non tutti erano pronti ad accettare la rivoluzionaria novità, SCAUTISMO LAICO?!? Le voci si sprecavano al riguardo, ma come si sa le chiacchiere nascono e si diffondono solo se l'argomento è ritenuto interessante, perciò era un bene che la gente si facesse così tante domande su di noi. Bisognava però fare un po' di chiarezza: non eravamo verdi perché scout padani, NO! I fuochi di notte non servivano per strani riti, NO! Non eravamo scout atei ma laici... Insomma eravamo semplicemente scout del CNGEI! La gente iniziò pian piano a capire ma le attività e il nostro impegno concreto sul territorio avrebbero chiarito ancora meglio la situazione. Così cominciarono le prime attività, con una decina di ragazzi scatenati in cerca di avventura, che portarono ben presto alla fondazione del branco della "Candida Luna" e del reparto "Sarraz". Nel Luglio dello stesso anno branco, reparto, capi e alcuni valorosi genitori (futuri senior) partirono per il campo estivo, ignari del fatto che sarebbe stato solo il primo di una grande serie. Ed è proprio lì, tra le montagne e i torrenti di Limes, tra magia ed emozione, che il nostro foulard rosso e tartan ha cominciato ad arricchirsi di storia, di aneddoti divertenti, di spirito scout e si è impregnato del profumo dell'avventura e della vera fratellanza scout.
È stata questa grande magia che ha portato i primi esploratori a diventare qualche anno dopo, nel 1999, i fondatori della Compagnia Sturm und Drang e a determinare il completamento di quello che anche oggi è il grande, meraviglioso ed inimitabile gruppo dell'Orsa Maggiore.
La cosa più bella, sapete qual è?
Beh, che mentre i ricordi di ognuno di noi s'intrecciano dolci, tra fuochi di bivacco, hike, lacrime e canzoni stonate, il nostro gruppo continua a crescere e che quel fazzolettone che ci contraddistingue e ci unisce, continua ad avere lo stesso forte profumo di avventura e di fratellanza di 16 anni fa.

Grazie a tutti voi che continuate a tener alto l'onore dell'Orsa Maggiore tra campi all'estero e in Italia, lavorando ogni settimana con impegno e passione per lasciare, come B.P. ci ha chiesto, il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato.

Laura Dalledonne