|
- HOME
- COME FACCIO A...
- iscrivermi ·
- collaborare ·
- sostenervi ·
- equipaggiarmi ·
- COMUNICAZIONI
- news ed eventi ·
- circolari ·
- FINALITÀ
- mission ·
- metodo scout ·
- carta identità associativa ·
- bilancio sociale ·
- GRUPPI
- Orsa Maggiore (Roncoferraro) ·
- Draco (Mantova) ·
- STORIA
- scoutismo ·
- CNGEI a Mantova ·
- ADULTI
- dirigenza ·
- capi ·
- clan senior ·
- PARTNERSHIP
- convenzioni ·
- link esterni ·
-
-
|
|
|
|
|
|
Branco "Candida Luna"
|
|
|
|
Lo scautismo più bello e fantastico, quello che non smette di emozionare e che trasforma la vita con la dolcezza di tanti sorrisi: non va cercato lontano né in discorsi noiosi, è qui con noi nella Candida Luna!
Vivremo nella giungla più straordinaria. Giocheremo nelle nebbie che si sciolgono colpite dai raggi del sole mattutino fino ai tramonti arancioni che salutano il giorno. Scopriremo l'energia e la bellezza del mondo che ci avvolge e ci impegneremo a renderlo migliore. Condivideremo il nostro tempo con tanti amici grandi e piccoli, femmine e maschi perché la giungla è molto più luminosa se vissuta insieme agli altri. E insieme cresceremo e cercheremo di capire il perché delle cose che sono attorno a noi. E ci saranno giochi bellissimi che non vorremo mai smettere, canzoni cantate fortissimo e risate infinite, ci saranno momenti in cui ci verrà da porci delle domande e altri in cui improvvisamente troveremo le risposte, ci saranno cieli stellati dove vedremo più stelle che cielo e nuovi amici a cui sussurrare la buonanotte, ci sarà il tempo per disegnare, per recitare, per correre, per costruire, per progettare, per stare vicino agli altri e alla natura. E ci sarà il tempo, tanto e il più bello, per essere felici.
Nella Candida Luna c'è tutto quello che cercate e probabilmente troverete anche qualcosa in più.
"Boschi ed acque venti ed alberi, saggezza forza e cortesia, che il favore della giungla vi accompagni."
Francesco Gasapini –Akela-
|
|
|
|
Diario di viaggio Campo Estivo
|
|
|
|
Dal 27 Luglio al 3 Agosto cliccando QUI potrete leggere il diario di viaggio del nostro campo estivo!
I vecchi lupi
|
|
|
|
Diario di viaggio campo invernale 2015
|
|
|
|
Dal 2 al 5 gennaio 2015 cliccando QUI potrete leggere il diario di viaggio del nostro campo invernale!
I vecchi lupi
|
|
|
|
Storia della "Candida Luna"
|
|
|
|
Dal racconto del primo Akela detto "Il Grande"(1996-1998):
Tratto dall'albo d'Oro di branco.
"Un piccolo gruppo di bambini si unì un giorno nebbioso del 1996 nella valle di Barbasso, quella che ora potete vedere piena di fitti cespugli appena la vostra nuova tana che ai tempi si trovava nell'oratorio della locale chiesa in piazza S. Pietro. I bambini stanchi di passare le loro giornate da soli, in casa con i soliti giochi, approfittarono dell'arrivo in quelle terre di un giovane lupo, Akela, accompagnato da Bagheera la pantera nera e Chil l'avvoltoio, per iniziare con loro un'avventura di giochi e di battaglie, di campi e di esplorazioni che li avrebbe infine portati ad essere i gloriosi lupetti della "Candida Luna".
|
|
IL PRIMO BRANCO La Candida Luna durante le prime cacce nel 1996.
|
Ricordo ancora di come venne recuperata da un coraggioso lupetto in un fosso la testa di lupo che ora campeggia sul totem dopo averla sottratta alle bandarlog in fuga che l'avevano rubata mettendo in pericolo l'unità del nascente branco. Insieme costruimmo i ponti sui fossi che collegavano tutta la valle e di cui forse esiste ancora qualche rovina..."
È il 27 Gennaio 1996, un giorno freddo e nebbioso nella valle di Barbasso, che segnò l'inizio delle avventure del branco della "Candida Luna". Una ventina di bambini dagli 8 agli 11 anni furono i primi ad ascoltare il racconto della Giungla, furono i primi a cacciare la notte fianco a fianco a Bagheera con le orecchie tese a ogni fruscio, furono i primi a risvegliare Kaa, il terribile pitone delle rocce, per aiutarli a sconfiggere le bandarlog, le scimmie senza legge che avevano rubato il loro totem, e furono i primi a sentirsi fratelli gli uni con gli altri rispettando la legge del branco e la parola maestra di Akela.
|
|
|
|
Il Branco e i suoi colori
|
|
|
|
Sono lupi forti e generosi, istancabili e sempre sorridenti; famosi in particolare per la loro inesauribile energia, vivaci, fieri e un po' come Marzo... Pazzerelli!
Costina, braciola e bevi coca cola
Noi vi schiacceremo sotto la suola
I Rossi son così noi vinceremo sì!
|
Sono in assoluto i lupi più rispettosi della legge e attenti a tutti i consigli di Akela, adorano le cacce notturne, rincorrere le bandarlog tra sabbie mobili e liane ondulate… Ma la cosa che più di tutte li fa andare in brodo di giuggiole è BALLARE!
Grigi grigi olè olè
Della giungla siamo i re!
|
|
Il bagno nella Waingunga non è stato mai così divertente da quando i pezzati hanno iniziato a fare i tuffi dalla Roccia di Kaa! Sono insuperabili nella caccia ai Sambur e quando da lontano si sentono le note della canzone della Candida Luna ululano forte più che mai!
I Pezzati!
Siamo noi!
Siamo in gamba
Più che mai!
Vinceremo contro voi!
|
Le normali leggi della fisica sono state riviste dopo che alcuni scienziati hanno visto il magnetismo verso il goal che hanno i bianchi durante una partita a calcio scozzese! Avrebbero voluto chiedere spiegazioni ma rinunciarono dopo avere visto… i loro denti affilatissimi!
Lupi Bianchi!
Siamo noi!
Siamo come!
Degli eroi!
La nostra legge!
Sempre avanti
forza forza lupi Bianchi!
|
|
|
|
|
Il segreto del nostro successo
|
|
|
|
|
|
STAFF DI BRANCO La staff di Branco al completo, da sinistra: Andrea Ongaro, Andrea Pilati, Serena Grasso, Stefano Salmistraro, il Capo Branco Francesco Gasapini, Giulia Baraldi e Nicola Leali.
|
L'avventura, il gioco, le risate e tutte le emozioni che circondano questa meravigliosa esperienza sono il cocktail vincente che continua a nutrire i cuori della Candida Luna. In tutti questi anni che ormai si possono quasi contare in decenni il branco ha superato difficoltà e pericoli, trovando sulla sua strada non solo animali della Giungla ma anche strani e imprevedibili personaggi. Fra tutti Luke, l'ultimo cavaliere jedi, che ha chiesto a ogni lupo di ascoltare il suo cuore per sconfiggere l'imperatore e il lato oscuro; gli Indiani che hanno fatto capire l'importanza della natura e la grandezza del mondo, Momo con la sua tartaruga Cassandra le quali lo hanno accompagnato nel loro mondo e insegnato quanto sia prezioso il tempo e che questo, se dedicato agli altri, non è mai sprecato…
Ma Candida Luna è ancora di più. A tanti anni di distanza quelli che oggi sono adulti ricordano con grande gioia e un pizzico di nostalgia i fuochi attorno ai quali, la sera, ci si riuniva; fuochi che ancora adesso bruciano luminosi accompagnati da canzoni e bans, fuochi che splenderanno sempre dentro ai cuori. Candida Luna è la scintilla che ha acceso questi fuochi e che continuamente ne fa nascere altri, è la fantasia di tanti bambini che non rimane astratta ma diventa concreta caccia dopo caccia, è la gioia che impedisce ai lupi di rimanere fermi e li fa esplorare, divertirsi e conoscere il mondo. Ma Candida Luna è anche tradizione: è il tartan che si porta al collo e sottolinea l'importanza della storia, delle origini e del passato che sempre bisogna ricordare. Le ritualità che accompagnano il cammino scout catapultano il lupetto in una dimensione nuova e magica che ammalia per la sua grandezza, sacralità, valori e per la sua capacità di esistere nonostante la confusione del mondo.
Come già sta accadendo il branco è guidato da un Akela che fu tra i primi lupetti della Candida Luna ed è bello e giusto pensare che fra i lupi di oggi si nasconda quello che lo guiderà fra molte lune; il simbolo di questa continuità è quello che sempre teniamo al collo e che sempre ci fa sentire fratelli: il nostro foulard.
I vecchi lupi
|
|
|
|
|