• HOME
  • COME FACCIO A...
    • iscrivermi ·
    • collaborare ·
    • sostenervi ·
    • equipaggiarmi ·
  • COMUNICAZIONI
    • news ed eventi ·
    • circolari ·
  • FINALITÀ
    • mission ·
    • metodo scout ·
    • carta identità associativa ·
    • bilancio sociale ·
  • GRUPPI
    • Orsa Maggiore (Roncoferraro) ·
    • Draco (Mantova) ·
  • STORIA
    • scoutismo ·
    • CNGEI a Mantova ·
  • ADULTI
    • dirigenza ·
    • capi ·
    • clan senior ·
  • PARTNERSHIP
    • convenzioni ·
    • link esterni ·
  • photogallery
    • Per sostenere le nostre attività donaci il tuo 5x1000

 
  Vai alle pagine delle unità del Gruppo "Draco"  
 
 


Branco "Stella del mattino"
8-12 anni


Branco "Vento dell'aurora"
8-12 anni


Reparto "Logres"
12-16 anni


Compagnia "Shamrock"
16-19 anni
 
 
  Gruppo "Draco" (Mantova)  
 
 

CAPO GRUPPO
La Capo Gruppo del gruppo di Mantova, Giulia Borroni.
"Il Drago è ovunque. Il Drago è in ogni cosa. Le sue squame brillano nella corteccia degli alberi. Il suo ruggire si sente nel vento. E la sua forcuta lingua colpisce come il fulmine."


Il Draco nasce nel lontano 2003, sorgendo dal laghetto di Parcobaleno. Il suo habitat è un bosco ai confini della città, un bosco incantato dove ogni sabato si ritrovano i lupetti del branco "Stella del Mattino" guidati da Akela e gli altri vecchi lupi per cacciare. Un paio di anni dopo un manipolo di impavidi diede vita al grandioso Reparto Logres, dicono che quelli belli siano passati da lì. Nel 2009 il gruppo divenne completo: la Compagnia Shamrock scese dalle montagne raccogliendo piccoli trifogli per farli poi crescere rigogliosi nella ex stalla di Tobia!

Ci potete riconoscere per il nostro foulard: il tartan, saggezza e tradizione, contraddistungue la nostra gloriosa Sezione, sulla destra; sul cuore l'amaranto che simboleggia la passione e il fuoco che arde dentro ogni scout; infine il nero unione di tutti i colori.


Da quest'anno il nostro gruppo ha un altro branco, che svolge le attività nel quartiere BorgoAngeli: sentirete parlare di loro, sussurrare il loro nome nelle giornate soleggiate, sono il Branco "Vento dell'Aurora". Il loro foulard ha un tartan giallo e una metà nera che simboleggiano la tradizione e gli antichi colori di Mantova. La riscoperta della nostra città anche dal punto di vista dei laghi.

Fare scout da bambini e adolescenti è un'esperienza eccezionale, ma continuare a farlo da adulti è qualcosa che non si può spiegare con parole, è qualcosa che "finché non lo vivi non ci credi". La consapevolezza che con le tue azioni stai accompagnando dei ragazzi nel loro percorso di crescita per formare il buon cittadino è pura magia. Fare scoutismo da adulti è follia, se poi accanto a te trovi dei compagni di viaggio come i capi che compongono il nostro consiglio di gruppo è tutto più facile e divertente!

Buona strada


Giulia Borroni